Le mille sfumature dell’ospitalità contemporanea
C’è un’ospitalità che si scrive in bianco e nero, fatta di regole codificate, di lusso tradizionale e di esperienze prevedibili. E poi c’è un’ospitalità che si dipinge di colori, che evolve, si contamina e si reinventa, fatta di dettagli inattesi, di connessioni autentiche e di una visione più umana e gentile del servizio.
“Hospitality is Colour” nasce per esplorare questa nuova dimensione del settore alberghiero, attraverso le voci di chi ne sta ridisegnando i contorni. In ogni intervista, ci immergeremo nei colori dell’ospitalità contemporanea, scoprendo come i protagonisti dell’hôtellerie di lusso interpretano il futuro del loro mestiere.
Il primo incontro: il Mandarin Oriental di Milano
Per inaugurare questa rubrica, partiamo dal cuore pulsante di Milano, dove il Mandarin Oriental incarna un lusso sofisticato ma mai ostentato, un’idea di ospitalità che unisce eleganza orientale e spirito italiano. A guidarci in questa esplorazione sarà la sua General Manager, che condividerà la sua visione sulle nuove sensibilità del settore, sulle sfide del futuro e sul significato più autentico dell’accoglienza.

🔴 Rosso – La passione per il servizio.
Il vero lusso è fatto di dettagli e di emozioni. Come si coltiva una cultura aziendale che metta al centro la passione e la dedizione verso l’ospite?
La dedizione verso l’ospite è nel DNA di Mandarin Oriental. La nostra cultura aziendale è incentrata sul rendere ogni soggiorno unico ed eccezionale, proponendo esperienze autentiche e su misura che possano fidelizzare l’ospite. Teniamo traccia di tutte le preferenze di chi soggiorna con noi, così da anticipare i suoi desideri per un’accoglienza sempre personalizzata. Utilizziamo il nome dell’ospite fin dal suo arrivo in Hotel, instaurando da subito un rapporto esclusivo e diretto, con attenzione e cura.

🔵 Blu – L’eleganza senza tempo.
Il lusso evolve, ma certi valori rimangono immutati. Quali sono gli elementi che rendono l’ospitalità del Mandarin Oriental, Milan senza tempo?
Gli elementi che rendono la nostra ospitalità senza tempo sifondano sull’eleganza e la raffinatezza dell’accoglienza orientale, tratto distintivo del nostro Gruppo. Per esempio, una gestualità armoniosa e un tono di voce pacato riflettono la grazia tipicamente asiatica, offrendo un’esperienza di ospitalità unica. A Milano, questa tradizione si unisce alla calda solarità italiana, creando un equilibrio ideale tra l’heritage del Gruppo e il ruolo di ambasciatori della nostra città.

🟢 Verde – La sostenibilità umana.
Un hotel di lusso non è fatto solo di ospiti, ma anche di chi ci lavora. In un settore spesso segnato da ritmi intensi e alta pressione, come si può garantire il benessere delle persone che rendono possibile l’eccellenza del servizio? Quali strategie si possono adottare per valorizzare talenti, creare un ambiente di lavoro più sostenibile e costruire un’ospitalità che sia gentile anche con chi la fa?
Per noi, il benessere dei nostri colleghi è una priorità: solo persone motivate e serene nel proprio ambiente di lavoro possono dare il meglio. E nel nostro settore, sono le persone a fare la differenza. Posso dire con orgoglio che alcuni colleghi sono con noi sin dall’apertura, nel 2015: quest’anno,festeggiano i 10 anni di servizio e dell’hotel. In Mandarin Oriental, investiamo nella crescità dei nostri talenti con mirati percorsi di Learning & Development studiati per tutti i livelli e focalizzati sullo sviluppo del proprio potenziale. Inoltre, offriamo opportunità di mobilità all’interno del Gruppo, per permettere ai colleghi di arricchire la propria esperienza trascorrendo periodi in altre sister property. A livello locale, abbiamo introdotto nuovi benefit fra cui l’abbonamento annuale al trasporto pubblico milanese, omaggiato ai colleghi che ne hanno fatto richiesta.

🟡 Oro – L’arte dell’attenzione al dettaglio.
Nel servizio di alto livello, ogni gesto conta. Quali sono i dettagli più inaspettati che fanno la differenza per gli ospiti?
Il nostro approccio si focalizza sull’anticipazione delle esigenze degli ospiti, assicurandoci che il loro soggiorno siasemplicemente eccezionale; puntiamo ad adattare il nostro stile di servizio, personalizzando ogni interazione e creando ricordi indelebili che possano portare con sé, una volta tornati a casa. Ci impegnamo quotidianamente nell’offrire esperienze autentiche che arricchiscano gli ospiti a livello personale e che li rendano “Fans” di Mandarin Oriental. Per esempio, una volta abbiamo organizzato su richiesta un concerto privato in Hotel, con un tenore: abbiamo contattato un professionista del Teatro alla Scala e l’atmosfera che siamo riusciti a creare ha dato vita a un momento davvero indimenticabile, per il nostro ospite e per noi.


Dietro ogni intervista, ogni storia raccontata con attenzione e ogni dettaglio curato con sensibilità, ci sono le ragazze della redazione di Lusso Gentile. Con garbo, passione e uno sguardo attento, sono loro a dare voce agli interpreti dell’ospitalità, ascoltando, approfondendo e restituendo racconti autentici.
No comments